Il quartiere Trastevere è il cuore di Roma, il luogo dove è nato il popolo romano.
Lastricato di sampietrini ha dato i natali ai massimi poeti romaneschi Belli e Trilussa cui sono dedicate due delle principali piazze del quartiere, insieme a Piazza Santa Maria, Piazza San Cosimato ed altre.
Piazza Santa Maria in Trastevere
Il Fontanone (Fonte dell’acqua Paola) è il luogo dove i trasteverini, le sere d’estate andavano a godere la brezza e la vista notturna della città. E’ proibito bagnarsi nelle fontane pubbliche anche se molto spesso i giovani e qualche turista non resiste proprio alla tentazione.
Il Fontanone (Fonte dell’acqua Paola)
Negli ultimi anni Trastevere è diventato la meta preferita dei romani per le passeggiate notturne, per consumare un gelato oppure fermarsi in una delle tante trattorie, bar e ristoranti che accolgono gli avventori fino a tarda notte.
Ponte Sisto
D’estate sugli argini del Tevere, da Ponte Sisto a Ponte Sublicio vengono allestite bancarelle, ed altre attrattive nell’ambito dell’estate romana. Mentre all’isola Tiberina vengono proiettati dei film all’aperto.
Distanza da Piazza Santa Maria: 900 mt